ICE SPARKLES
ICE SPARKLES
COS’E IL PATTINAGGIO SINCRONIZZATO?
Il pattinaggio sincronizzato è una disciplina del pattinaggio artistico in cui una squadra composta da un minimo di 8 ad un massimo di 16 pattinatori eseguono passi nello stesso momento, formando figure geometriche.
Questa disciplina prevede, oltre che abilità del singolo pattinatore, anche competenze di squadra, come ad esempio l’affiatamento, l’unisono e il ritmo.
DOVE NASCE ?
La prima espressione del pattinaggio sincronizzato, come lo conosciamo noi oggi, si ritrova nel 1956 in occasione dell’intervallo di una partita di hockey “University of Michigan Wolverines Hockey Team” per intrattenere il pubblico. Per tale ragione la squadra fu chiamata “Hockettes”. Il Dr. Richard Porter è ritenuto il padre fondatore di questa nuova disciplina, che inizialmente venne chiamata “Precision Skating”.
La grossa crescita di questa disciplina avvenne negli anno ’70 grazie alla partecipazione e all’interesse di più teams, che studiarono e svilupparono nuovi elementi ed esercizi.
Grazie a questo sviluppo nel marzo del 1976, in Michigan, fu organizzata la prima competizione internazionale ufficiale che vedeva competere il team canadese contro il team americano. A seguito della visibilità internazionale il pattinaggio sincronizzato si sviluppò rapidamente e con grande entusiasmo.
Nel 2000 a Minneapolis (Minnesota, USA) vennero organizzati per la prima volta i Campionati Mondiali di Pattinaggio Sincronizzato , con la partecipazione di 21 squadre. Da allora, ogni anno, la competizione viene svolta in un paese differente.
Fin dall’inizio i gradini più alti del podio sono stati dominati dal Team Finlandese e dal Team Svedese, seguiti dal Team Canadese e dal Team Americano.
Un ulteriore riconoscimento per il pattinaggio sincronizzato lo ritroviamo con l’introduzione della disciplina a titolo esemplificativo alle prossime Olimpiadi Invernali di Sochi, che si terranno nel febbraio 2014.
domenica 8 dicembre 2013
Storia del Pattinaggio Sincronizzato